La AWP P&C S.A., Saint-Ouen (Parigi), succursale di Wallisellen (Svizzera), di seguito detta anche “AWP Svizzera”, una succursale del gruppo Allianz Partners autorizzata a operare in Svizzera nel ramo delle assicurazioni contro i danni, considera la protezione dei suoi dati personali un aspetto della massima priorità. La presente dichiarazione in materia di protezione dei dati spiega quali tipi di dati personali vengono acquisiti e a chi essi vengono eventualmente comunicati, indicandone anche i motivi e le modalità. La preghiamo di leggere attentamente la presente dichiarazione.
1. Chi è responsabile del trattamento dei dati?
Il responsabile del trattamento dei dati è la persona che decide in merito allo scopo, ai mezzi e all’estensione del trattamento dei dati personali e in tal senso controlla e gestisce, sotto la propria responsabilità, l’utilizzo e l’archiviazione di dati personali in forma fisica o elettronica.
Responsabile ai sensi della Legge federale sulla protezione dei dati (Legge sulla protezione dei dati, LPD) è nel presente caso la AWP Svizzera.
2. Quali dati personali vengono acquisiti?
Per dati personali si intendono tutti i dati e le informazioni riferiti a una persona determinata o determinabile.
In base al prodotto assicurativo stipulato, la AWP Svizzera acquisirà e tratterà i seguenti tipi di dati personali:
- nome completo
- inidirizzo
- data di nascita
- sesso
- recapiti (e-mail, telefono)
- indirizzi IP utilizzati per accedere al sito Web se i cookie non sono disattivati
- carte di credito/di debito e dati bancari, carte cliente*
- dati della carta d’identità/del passaporto*
- targa del veicolo
- Fahrzeugnummer*
- dati personali (gli stessi sopraelencati) di persone coassicurate (coniuge/partner, familiari ecc.)*
- codice IMEI/numero dell’apparecchio (apparecchi assicurati)*
* Se rilevanti per il prodotto assicurativo in questione.
Nell’ambito della gestione del sinistro, la AWP Svizzera richiederà e tratterà, nella misura necessaria, anche dati personali degni di particolare protezione come ad esempio i dati tratti da referti e certificati medici, certificati di morte, precedenti sinistri, rapporti di polizia ecc.
Trasmettendo alla AWP Svizzera documenti e informazioni contenenti dati personali degni di particolare protezione, lei acconsente espressamente al trattamento di tali dati in caso di sinistro per scopi di accertamento e gestione del sinistro.
3. In che modo ci procuriamo e trattiamo i suoi dati personali?
La AWP Svizzera rileva e tratta dati personali riferiti alla sua persona che lei ci trasmette o che riceviamo da parte sua per gli scopi sottoelencati. L’acquisizione e il trattamento dei dati personali avvengono con il suo espresso consenso, fatto salvo il caso in cui, sulla base delle normative di legge vigenti, il suo espresso consenso non sia necessario.
Non è necessaria un'autorizzazione esplicita per i seguenti scopi di elaborazione:
- Gestione amministrativa del contratto (ad es. presentazione dell’offerta, verifica dei rischi, stipulazione del contratto, gestione sinistri ecc.)
- Adempimento di obblighi di legge (ad es. obblighi di tipo fiscale, tecnico-amministrativo o contabile)
- Gestione dell’incasso/recupero crediti
- Esercizio di crediti di regresso nei confronti di altri fornitori dell’assicurazione (ad es. emittenti di carte di credito, assicurazioni viaggi, assicuratori malattia ecc.)
- Diversificazione del rischio tramite contratti di riassicurazione e/o coassicurazione
- Trasmissione di dati a subfornitori per l’organizzazione dei servizi previsti dal contratto (maggiori dettagli nel capitolo 4)
- Prevenzione e individuazione di frodi, riciclaggio di denaro, violazioni di sanzioni economiche e finanziamento del terrorismo
È necessaria un'autorizzazione esplicita per i seguenti scopi di elaborazione:
- Per informarla o per consentire a imprese del gruppo Allianz e a terzi selezionati di informarla su prodotti e servizi che riteniamo la possano interessare. Lei può modificare in qualsiasi momento queste preferenze revocando nel mailing il suo consenso (pulsante “Unsubscribe”/“Cancella iscrizione”) oppure rivolgendosi a noi come descritto qui di seguito nel capitolo 9.
Per decisioni automatizzate (incluso il “profiling”) per la personalizzazione del nostro sito Web o della nostra applicazione mobile. Ciò concerne la presentazione di prodotti, servizi, comunicazioni di marketing, offerte e contenuti tagliati su misura per le sue esigenze, mediante decisioni computerizzate fondate, ad esempio, sulla valutazione dei prodotti che potrebbero essere più adatti per lei.
In linea di principio avremo bisogno dei suoi dati personali nel caso lei desideri acquistare o utilizzare i nostri prodotti e servizi. Nel caso lei non desideri trasmettere tali dati non saremo eventualmente in grado di fornirle i prodotti o servizi richiesti.
4. Chi avrà accesso ai suoi dati personali?
Garantiremo che i suoi dati personali vengano trattati esclusivamente con modalità compatibili con gli scopi sopraindicati.
Per gli scopi sopraindicati i suoi dati personali possono essere resi noti ai seguenti terzi, che trattano dati su nostro incarico nella loro qualità di responsabili dei dati o di incaricati del trattamento:
- autorità pubbliche, Ombudsman;
- altre imprese del gruppo Allianz;
- altri assicuratori e aziende del settore Assistance;
- coassicuratori/riassicuratori;
- intermediari/broker assicurativi e banche;
- fornitori di servizi medici;
- soggetti che svolgono indagini sulle frodi assicurative;
- consulenti tecnici;
- avvocati;
- liquidatori assicurativi;
- medici, ospedali, officine, servizi di traino veicoli, installatori, riparatori;
- fornitori di servizi alle aziende (tra cui posta, gestione documenti, crediti in sospeso, servizi IT);
- inserzionisti e reti pubblicitarie che le inviano comunicazioni di marketing nella misura consentita dalla legge e secondo le sue preferenze in tema di comunicazione (tra l’altro per posta o e-mail). In questo caso, senza il suo consenso noi non forniamo i suoi dati personali a parti terze indipendenti dal nostro gruppo affinché li utilizzino per propri scopi di marketing;
- stipulanti di contratti di assicurazione collettivi (per verifica della copertura ecc.).
La preghiamo di osservare che, in caso di ristrutturazione, fusione, vendita, joint venture, attribuzione, trasferimento o di un’altra prevista o effettiva cessione, totale o parziale, dell’azienda, dei valori patrimoniali o delle azioni (incluso il caso di insolvenza o di procedimenti simili) i suoi dati personali possono essere forniti all’azienda rilevante. Lo stesso vale per la comunicazione dei dati per l'adempimento di altri obblighi di legge.
5. Dove vengono trattati i suoi dati personali?
I suoi dati personali possono essere trattati sia all’interno che al di fuori della Svizzera dalle parti indicate nel precedente capitolo 4. A tale proposito, tali parti sono sempre soggette alle limitazioni contrattuali per quanto concerne la riservatezza e sicurezza dei dati in conformità al diritto vigente in materia di protezione dei dati. Non comunicheremo i suoi dati personali a parti terze che non siano autorizzate a trattarli.
Nel caso dovessimo trasferire i suoi dati personali al di fuori della Svizzera per il trattamento da parte di un’altra società del gruppo Allianz, lo faremo sulla base di norme aziendali vincolanti note come “Allianz Privacy Standard”.
Tali norme aziendali sono vincolanti per tutte le società del gruppo Allianz e garantiscono un’adeguata protezione dei dati personali. L’Allianz Privacy Standard e la lista delle società del gruppo Allianz che lo rispettano possono essere visualizzati qui: www.allianz.com.
Nei casi in cui l’Allianz Privacy Standard non sia applicabile adotteremo al suo posto misure atte a garantire che la trasmissione dei suoi dati personali al di fuori della Svizzera o dello spazio economico europeo (SEE) avvenga con lo stesso livello di protezione con cui avviene all’interno della Svizzera (o dello SEE). Se desidera sapere a quali misure di sicurezza (cosiddette clausole contrattuali standard) ci affidiamo per quanto concerne tali trasmissioni, si può rivolgere a noi. Maggiori dettagli al capitolo 9.
6. Quali sono i suoi diritti in relazione ai suoi dati personali?
- Diritto di informazione: Ha il diritto di pretendere informazioni sui suoi dati personali che vengono trattati. Tali informazioni comprendono indicazioni concernenti la provenienza dei dati personali, lo scopo del trattamento, il responsabile e/o l’incaricato del trattamento dei dati personali, nonché riguardo i terzi ai quali i dati personali vengono eventualmente comunicati.
- Diritto di revoca: Nei casi in cui il trattamento avviene sulla base del suo consenso, ha il diritto di revocare in qualsiasi momento la sua autorizzazione al trattamento dei dati personali.
- Diritto alla correzione: Può pretendere che i suoi dati personali vengano aggiornati o corretti.
- Diritto alla limitazione: In determinate situazioni può limitare il trattamento dei suoi dati personali; ad esempio, nel caso in cui abbia contestato la correttezza dei suoi dati, può farli bloccare per tutta la durata della verifica.
- Diritto alla limitazione: In determinate situazioni può limitare il trattamento dei suoi dati personali; ad esempio, nel caso in cui abbia contestato la correttezza dei suoi dati, può farli bloccare per tutta la durata della verifica.
- Diritto all’ottenimento dei dati: Ha il diritto di ottenere i suoi dati personali in formato elettronico per sé o per il suo nuovo assicuratore.
- Diritto di ricorso: Ha il diritto di presentare ricorso a noi o all’autorità competente in materia di protezione dei dati.
Può esercitare tali diritti mettendosi in contatto con noi. Maggiori dettagli al capitolo 9.
7. In che modo può opporsi al trattamento dei suoi dati personali?
Nella misura consentita dalla legge, lei ha il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati personali da parte nostra o di vietarci ogni ulteriore trattamento di suoi dati personali (anche per scopi di direct marketing). Non appena ci trasmetterà una richiesta in tal senso, cesseremo di trattare i suoi dati personali a meno che ciò non sia consentito da leggi o norme vigenti o tuttavia necessario. Può esercitare questo diritto con le stesse modalità dei diritti elncati nel capitolo 6.
8. Per quanto tempo conserviamo i suoi dati personali?
Di norma conserviamo i suoi dati personali per un periodo fino a 10 anni, a meno che la legge non prescriva un termine più lungo.
Non conserveremo i suoi dati per un periodo più lungo del necessario e li conserveremo esclusivamente per gli scopi per i quali sono stati rilevati.
9. In che modo si può mettere in contatto con noi?
Se ha delle domande sul trattamento dei suoi dati personali o desidera esercitare i suoi diritti, si può mettere in contatto con noi telefonicamente, per e-mail o per posta ai seguenti recapiti:
AWP P&C S.A.
Data Privacy
Richtiplatz 1
8304 Wallisellen
Schweiz
E-Mail: privacy.ch@allianz.com
10. Con quale frequenza viene aggiornata questa dichiarazione sulla protezione dei dati?
La presente dichiarazione in materia di protezione dei dati viene periodicamente rielaborata. La informeremo immediatamente in caso di importanti modifiche che la possano riguardare. L’ultimo aggiornamento è stato effettuato il 20.10.2020.